La mente che io amo deve avere territori selvaggi, un intricato frutteto dove le prugne cadono nell'erba alta, un fitto boschetto, magari con un paio di serpenti, una pozza la cui profondità è ignota a tutti e sentieri pieni di fiori piantati dalla mente.
Un allievo occidentale fece visita a un maestro Zen e gli chiese degli insegnamenti. Il maestro invitò l'allievo a prendere il tè, quindi gli verso una tazza. Non si fermò quando la tazza fu piena, ma continuò finché il tè non traboccò. Voleva dimostrare che se la mente di chi cerca è già occupata, non c'è spazio per la saggezza. Per vedere dentro di noi stessi dobbiamo svuotare il calice della mente.
la vita è troppo breve per passarla sempre arrabbiati, non ne vale la pena
un libro
il piccolo principe
un dilemma
se Eva non avesse mangiato la mela, che cosa sarebbe accaduto di interessante in questi miliardi di anni?
Legge di Parker
La bellezza è soltanto epidermica, la bruttezza arriva fino all'osso.
uno dei principi Zen:
L'essenza di tutte le cose é celata dai pensieri che affollano la nostra mente. Come in uno specchio coperto dalla polvere e dalla sporcizia che non può riflettere la realtà. Solo se riusciamo ad eliminare tali ostacoli potremo comprendere l'universo.
Platone...
"L'anima se ne sta smarrita per la stranezza della sua condizione e, non sapendo che fare, smania e fuor di sé non trova sonno di notte né riposa di giorno, ma corre, anela là dove spera di poter rimirare colui che possiede la bellezza."
libri alla rinfusa
"Veronika decide di morire" di Paulo Coelho
"Tecniche di seduzione" di Andrea De Carlo
"Seta" di Alessandro Baricco
"Se incontri il Buddha per la strada uccidilo" di Sheldon B. Kopp
"Psicoanalisi e buddhismo zen" di Fromm - Suzuki - De Martino